Giunge questanno alla sua seconda edizione "Maschera, Identità, Metamorfosi" a cura delle associazioni il Carro e Centro Studi Hemera di Agropoli. Lappuntamento è previsto per sabato 29 gennaio alle 18,30 presso la Sala dei Francesi del Castello di Agropoli. Durante la manifestazione si procederà alla premiazione del manifesto ufficiale della 40 edizione del Carnevale agropolese, tra quelli selezionati che più e meglio hanno interpretato la maschera del pirata Kajardin.
La serata sarà anche allietata dalla voce di Valentina Montone e, novità di questanno, gli artisti cartapestai, in anteprima, presenteranno i bozzetti dei carri allegorici.
La Maschera sarà dunque protagonista, non solo col suo valore ludico ma anche con quello simbolico, espresso dal momento teatrale che concluderà la kermesse. Se lanno precedente questo aspetto ha visto protagonista lattore Salvatore Illeggittimo con un suggestivo estratto dellEnrico IV di Luigi Pirandello, questanno sarà di scena Alberto Tafuri con un testo di Edgar Allan Poe del quale propone traduzione e regia.
La Mascherata della Morte Rossa di Poe è, dunque, da considerarsi uno studio, e relativa teatralizzazione, concepito unicamente per levento culturale Maschera, Identità, Metamorfosi che, ad ogni appuntamento, ospita la fruizione di testi teatrali inerenti il tema della simulazione-dissimulazione e dellalter ego.
La rappresentazione de La Mascherata della Morte Rossa è un ricercato studio performativo non solo per la scelta dell intera azione scenica costruita sullantica tecnica recitativa della pantomima allinsegna della fedeltà con cui il testo di Poe, pubblicato nel 1842, era conosciuto in Italia (La Pantomima della Morte Rossa), ma anche e soprattutto per un lavoro in sinergia che ha visto lartista Grazia Coviello impegnata in una complessa ricostruzione storica degli abiti di scena riguardo il periodo storico scelto, il XIII secolo, e per i preziosi tessuti con i quali sono stati confezionati, che vanno dal damascato al velluto martellato veneziano fino al broccato multicolore austriaco.
Tra gli interpreti Cristina Orrico, Gennaro Vitolo, Stefania Bamonte, Adriano Lettieri, Ersilia Urti, Denis Hysa, su casting di Nicola Molinaro.
Antonella Nigro